Cantate e arie sacre tedesche - CD Audio di Georg Philipp Telemann,Dietrich Buxtehude,Johann Christoph Bach,René Jacobs,Kuijken Consort
Cantate e arie sacre tedesche - CD Audio di Georg Philipp Telemann,Dietrich Buxtehude,Johann Christoph Bach,René Jacobs,Kuijken Consort
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cantate e arie sacre tedesche
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
11,99 €
11,99 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Diapason Napoli
Diapason Napoli Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 marzo 2006
4015023100121

Conosci l'autore

Foto di Georg Philipp Telemann

Georg Philipp Telemann

1681, Magdeburgo

Compositore tedesco. Figlio di un pastore evangelico, in campo musicale fu prevalentemente un autodidatta, ma ebbe modo di verificare le proprie cognizioni musicali e di prendere diretta cognizione di tutti gli stili (in particolare di quello italiano) a Hildesheim (dove trovò un protettore nel rettore del ginnasio), a Braunschweig e ad Hannover. Trasferitosi a Lipsia nel 1701 come studente in giurisprudenza, l'anno seguente fondò un Collegium musicum che contribuì notevolmente allo sviluppo culturale della città, collaborando attivamente con Johann Kuhnau, Cantor della Thomaskirche. Organista della Neue Kirche nel 1704, l'anno dopo si stabilì a Sorau, maestro di cappella in quella corte, poi (1708) ad Eisenach, patria di Johann Sebastian Bach col quale fu in rapporti di amicizia (gli tenne...

Foto di Dietrich Buxtehude

Dietrich Buxtehude

1637, Oldesloe, Holstein

Compositore e organista danese. Allievo probabilmente del padre Johann B., fu dal 1668 alla morte organista nella chiesa di S. Maria a Lubecca, dove diede grande impulso e prestigio alle «serate musicali» (Abendmusiken), concerti pubblici organizzati in cicli di cantate da eseguirsi in chiesa al di fuori del servizio liturgico nel mese precedente il Natale e nelle domeniche dopo Pentecoste. La tradizione delle Abendmusiken godrà di grande rinomanza in tutta la Germania e durerà sino al 1810. Come organista B. ebbe fama europea: Bach si recò a piedi da Arnstadt a Lubecca per ascoltarlo, restandone fortemente impressionato (declinò, tuttavia, l'offerta di succedere al suo posto, poiché ciò comportava di sposarne la figlia). Proseguendo un filone inaugurato da Sweelinck, B. fu il massimo esponente...

Foto di René Jacobs

René Jacobs

Forte dell''esperienza maturata come cantante, René Jacobs si è affermato come uno degli interpreti più interessanti del repertorio preromantico, un fatto che trova conferma nelle sue molte incisioni premiate con prestigiosi riconoscimenti internazionali.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Aria 'Muss Der Tod Denn Nun Doch Trennen'
Play Pausa
2 Cantata 'Jubilate Domino'
Play Pausa
3 Aria 'Ach, Dass Ich Wassers G'nug Hätte'
Play Pausa
4 Cantata 'Ach Herr, Strafe Mich Nicht' -- Aria (Adagio), 'ach Herr, Strafe Mich Nicht'
Play Pausa
5 Cantata 'Ach Herr, Strafe Mich Nicht' -- Recitativo Accompagnato, 'herr, Sei Mir Gnädig'
Play Pausa
6 Cantata 'Ach Herr, Strafe Mich Nicht' -- Aria, 'ach, Du Herr, Wie Lange'
Play Pausa
7 Cantata 'Ach Herr, Strafe Mich Nicht' -- Aria, 'wende Dich, Herr'
Play Pausa
8 Cantata 'Ach Herr, Strafe Mich Nicht' -- Aria (Largo E Staccato), 'denn Im Tode'
Play Pausa
9 Cantata 'Ach Herr, Strafe Mich Nicht' -- Aria (Grave Pianissimo), 'ich Bin So Müde Von Seufzen'
Play Pausa
10 Cantata 'Ach Herr, Strafe Mich Nicht' -- Arioso, 'maine Gestalt Ist Verfallen'
Play Pausa
11 Cantata 'Ach Herr, Strafe Mich Nicht' -- Arioso (Presto), 'weichet Ihr Übeltäler'
Play Pausa
12 Cantata 'Ach Herr, Strafe Mich Nicht' -- Recitativo Accompagnato, 'denn Der Herr Höret Mein Weinen
Play Pausa
13 Cantata 'Ach Herr, Strafe Mich Nicht' -- Aria (Allegro), 'es Müssen Alle Meine Feinde'
Play Pausa
14 Cantata 'Ihr Völker, Hört' -- Aria
Play Pausa
15 Cantata 'Ihr Völker, Hört' -- (Recitativo) Misurato
Play Pausa
16 Cantata 'Ihr Völker, Hört' -- Vivace
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it