Cantate
Nato in un piccolo borgo nei pressi di Viterbo, Carlo Francesco Cesarini è considerato uno dei compositori più rilevanti della Roma tardo-barocca. Divenne membro delle Congregazione di Santa Cecilia e fu maestro di cappella della Chiesa del Gesù e della Chiesa di S.Antonio dei Portoghesi. Le 6 Cantate presentate dal CD, che furono composte nel primo decennio del ‘700 - parte di una produzione musicale che comprende musica sacra, melodrammi e oratori - mostrano una struttura formale comune per l’epoca, basata sull’alternanza di aria e recitativo, e una scrittura contraddistinta da un grande dinamismo e da una spiccata propensione alla teatralità. Quattro delle Cantate sono su testi poetici del cardinale Benedetto Pamphilj, letterato e poeta, che acquisì un ruolo centrale nella vita artistica e culturale romana. Le tematiche di queste opere, registrate in prima discografica mondiale, rispecchiano gli argomenti della tradizione arcadico-pastorale.
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it