Canti - Sebastiano Satta - copertina
Canti - Sebastiano Satta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Canti
Disponibilità immediata
10,00 €
-20% 12,50 €
10,00 € 12,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Mondadori,1955.Collana:Lo specchio. I poeti del nostro tempo, 313 pp. Ingiallimento della copertina con amcchie di polvere.MAncanza nella parte superiore della sovracopertina in acetato in prima e quarta di copertina.Strappo sulla parte superiore della quarta di copertina.Strappo enlla parte superiore della prima di copertina,all'attaccatura con il dorso.Lieve ingiallimento delle pagine.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria La Chiave
Libreria La Chiave Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Mondadori,1955.Collana:Lo specchio. I poeti del nostro tempo, 313 pp. brossura Buono (Good) Ingiallimento della copertina con amcchie di polvere.MAncanza nella parte superiore della sovracopertina in acetato in prima e quarta di copertina.Strappo sulla parte superiore della quarta di copertina.Strappo enlla parte superiore della prima di copert.

Immagini:

Canti

Dettagli

313 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560795022802

Conosci l'autore

Foto di Sebastiano Satta

Sebastiano Satta

(Nuoro 1867-1914) poeta italiano. Laureato in legge, esercitò con successo l’avvocatura, finché nel 1908 una grave malattia lo ridusse all’immobilità. Socialista umanitario e romantico, s’impegnò con passione in un’opera di riscatto civile e culturale del popolo sardo, esponendo fra l’altro le sue idee sul quotidiano, da lui stesso fondato, «La Via». Alla realtà e ai miti della Sardegna ispirò le numerose raccolte di poesie che, da Versi ribelli (1893) a Ninna nanna di Vindice (1909), Canti barbaricini (1910), Canti del salto e della tanca (postumi, 1924), formano un inno ininterrotto e appassionato alla Barbagia, ai suoi monti, ai suoi pastori e soprattutto ai suoi banditi, idealizzati come incarnazione dell’atavismo libertario. L’impianto del discorso è di tipo veristico e folclorico, ma...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it