Canticles III: MMXXIII
In Zanzibar, in 2008, George Elliott Clarke began to write his "Canticles," an epic poem treating the Transatlantic Slave Trade, Imperial and colonial conquest, and the resistance to all these evils. That is the subject of Canticles I (MMXVI) and (MMXVII). In Canticles II (MMXIX) and (MMXX), Clarke rewrites significant scriptures from an oral and "African" or "Africadian" perspective. Now, in Canticles III (MMXXII) and (MMXXIII), Clarke shifts focus—from world history and theology — to the specific history and bios associated with the creation of the African ("Africadian") Baptist Association of Nova Scotia. By so doing he concludes the most remarkable epic ever essayed in Canadian letters — an amalgam of Pound and Walcott — but entirely and inimitably his own.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:Essential Poets series
-
Anno:2024
-
Rilegatura:Paperback / softback
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it