Il Cantico di san Francesco - copertina
Il Cantico di san Francesco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Il Cantico di san Francesco
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il famoso Cantico delle creature scritto a quarantaquattro anni da san Francesco nel 1225, un anno prima di morire, viene proposto ai ragazzi versetto per versetto. In 16 capitoli l'autore, G. De Roma, percorre la bellezza del creato e ce lo mostra attraverso gli occhi di Francesco: entriamo così nel cuore del santo e arriviamo a capire le sue invocazioni allo splendore della natura nelle sue varie manifestazioni (sole, luna, stelle, vento, acqua, fuoco, terra). Se nella prima parte del Cantico, san Francesco elenca tutte creature inanimate - osserva l’autore - nella seconda “ricorda tutti gli uomini, le donne e i bambini, soprattutto quelli che sanno perdonare, quelli che desiderano la pace, quelli che sostengono in pace sofferenze fisiche e interiori”. Infine san Francesco invita a lodare Dio per “sorella morte”, che è sorella perché introduce i buoni alla visione di Dio ed è diversa da quella che il Poverello definisce “morte seconda”, cioè il peccato più grande, il rifiuto di Dio. Infine il Cantico si conclude con l’esaltazione dell’umiltà, come atteggiamento fondamentale di chi ama Dio. Il commento al Cantico si snoda di capitolo in capitolo riportando episodi della vita di Francesco, come l’invenzione del presepe, la comparsa delle stimmate, qualche suo miracolo. Inoltre ricorrono frequentemente citazioni bibliche (soprattutto dei Salmi e dei Vangeli) che non appesantiscono la narrazione ma anzi sottolineano, confermano e amplificano le suggestioni del Cantico. Età di lettura: da 11 anni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

3 aprile 2006
64 p., ill. , Rilegato
9788831530545
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail