Cantigas de Santa Maria
Le Cantigas de Santa Maria provengono da un’imponente raccolta redatta alla corte di Alfonso X el Sabio, che ci offre una delle fonti più preziose di musica medievale spagnola. Le Cantigas ci riportano alla fine della Reconquista della penisola iberica, nel cuore di una cultura in cui si mescolano tradizioni cristiane, musulmane ed ebraiche. Questi canti sono interessanti non solo per il loro linguaggio musicale, unico nel suo genere, ma anche per il loro testi in gallego-portoghese in cui si combinano poesia, storie popolari e inni, la maggior parte in lode ai miracoli della Vergine Maria. Partendo dalle miniature dei manoscritti, che ci danno un’idea degli strumenti utilizzati alla corte del re, Hana Blažíková e i suoi musicisti eseguono queste musiche come un dialogo tra due donne, arricchendolo con due arpe, un dulce melos e le percussioni. Sia che utilizzi l’intero organico o faccia a meno degli strumenti, questa sottile interpretazione trova la sua fonte d’ispirazione nel canto gregoriano e nel repertorio trobadorico, con un tocco di ornamentazioni arabeggianti e di improvvisazioni.
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it