Se mi venisse chiesto chi è per me il quinto Beatles (che poi non ho mai capito che senso abbia cercarne un altro.) direi subito George Martin, il loro produttore; un uomo che capiva di musica e aveva una vasta conoscenza classica (i Beatles infatti non sapevano, almeno a inizio carriera, né leggere né scrivere la musica). Per molti invece il quinto fu Brian Epstein che, con questa autobiografia, spiega molte cose degli inizi carriera dei Fab4 (la prima su tutte è che lui non acquistò mai in blocco tutte le copie del loro primo singolo per farlo balzare nei primi posti in classifica). Brian nasce da una famiglia di origii ebraiche e fin da ragazzo non riuscì ad ambientarsi in nessuna scuola. Divenuto adulto, non riusciva a tenersi un lavoro per più di un anno e lavorare nella ditta di mobili della famiglia in un certo senso lo salvò. Poi un giorno, mentre gestiva un negozio di dischi della famiglia, un ragazzo entrò e gli chiese se aveva My Bonnie dei Beatles, un gruppo di Liverpool che suonava ad Amburgo. Brian non li conosceva, ma questo fu un segno del destino: già il nome, secondo Brian, conteneva qualcosa di magico e ben presto, senza avere nozioni in quel campo, ne divenne il manager, portandoli ad avere il primo contratto musicale e il successo in America, con concerti in molte parti del mondo (Parigi, Svezia, Australia ecc...). Questa autobiografia è ben scritta anche se a volte un po' noiosa perché Brian ci parla di alcuni aspetti relativi al business e quindi poco interessanti (tariffe, cme gestire le fidanzate, e i fans, raccontate in modo un po' freddo...) ma ha il pregio di avere una vista positiva sul mondo dei Beatles antecedente al loro smarcarsi dai concerti e suonare solo in studio (cosa che porterà Brian ad essere sempre più marginale). Come tutti i fans dei Beatles sanno, Brian si suicidò subito dopo l'incizione di Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band, lasciando un grande vuoto nei suoi assistiti.
Una cantina piena di rumore. L'autobiografia dell'uomo che inventò i Beatles
Con i se e i ma non si fa la storia. E nulla è più vero rispetto alla storia dei Beatles. Cosa sarebbe successo se John Lennon non avesse formato i Quarrymen? Se questi non fossero andati ad Amburgo dove registrarono insieme a Tony Sheridan il disco "My Bonnie"? E se quel disco non fosse stato richiesto a Brian Epstein nel suo negozio di dischi di Liverpool? Richiesta che fece scattare in lui l'interesse e la curiosità su quei quattro Teddy-Boys che si facevano chiamare Beatles e che al pub/cantina chiamato Cavern cominciavano a farsi conoscere e apprezzare dai giovani della loro città natale. In questo libro si deduce, senza ombra di dubbio, che se Brian Epstein non fosse stato così intraprendente e caparbio, e si fosse fermato davanti ai tanti, anche importanti, dinieghi alle sue presentazioni degli ancora sconosciuti Beatles, probabilmente il mondo della musica sarebbe più povero e minore la gioia di milioni di persone nel mondo. Epstein sapeva di avere qualcosa di buono da offrire, non si sarebbe arreso se non dopo aver proposto i Beatles a tutte le etichette musicali esistenti in Inghilterra... e forse, chissà, anche al di fuori. Un insegnamento di vita oltre che l'autobiografia dell'uomo che ha creato i Beatles scoprendoli, convincendoli a modificare il loro look senza in alcun modo cambiare il loro sound, e che li ha messi sulla rampa di lancio da cui, con la collaborazione e l'esperienza di George Martin, sarebbero partiti per un favoloso viaggio fino a collocarsi nel firmamento musicale. Per sempre.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
I_Libro_Compulsivi 03 gennaio 2024Il quinto Beatles?
-
ho scoperto un il quinto beatles attraverso una breve parte della sua vita , essendo morto giovane , conoscevo alcuni aspetti della sua vita ma sono riusci in questo libro ad approfondirla. E' vero è stato l'uomo che ha inventato i beatles , ho permesso a questo gruppo di farsi conoscere nel mondo. Un libro che mi ha aperto la sua vita cosi ricca e cosi bella. Lo consiglio a chi vuole conoscere il quinto beatles
-
milena barlotti 02 dicembre 2016
Libro assolutamente da leggere per tutti gli amanti dei Beatles.scritto direttamente dall'uomo che li ha regalati al mondo e dati alla leggenda! senza Brian niente sarebbe stato possibile e questo libro racconta proprio come questa storia sia nata. Certo nn un capolavoro dell'editoria ma molto emozionante... per vivere attraverso i suoi occhi un periodo storico inimitabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it