Non posso dire che sia un brutto libro ma c’è qualcosa che non va… forse la traduzione? Comunque è un po’ sopravvalutato…. Mille splendidi soli è un’altro target
Il canto dei cuori ribelli
Sullo sfondo di un meraviglioso Paese sospeso tra modernità e oscurantismo, in un crescendo di tensione, due donne coraggiose e diversamente ribelli si confrontano con le conseguenze di due opposti concetti di onore e di libertà, in una storia indimenticabile di tradimento, sacrificio, devozione, speranza e invincibile amore.
Aveva quattordici anni Smita quando con la sua famiglia ha dovuto lasciare l’India in circostanze drammatiche. Una volta al sicuro in America, ha scacciato dal cuore la nostalgia per i crepuscoli aranciati e il profumo inebriante dei cibi che il padre le comprava dai venditori ambulanti e giurato a se stessa che mai più sarebbe tornata in quei luoghi che l’avevano così profondamente ferita. Ma anni dopo si ritrova a dover accettare con riluttanza l’incarico di coprire una storia di cronaca a Mumbai, per il suo giornale. Seguendo il caso di Meena – una giovane donna sfigurata brutalmente dai suoi fratelli e dai membri del suo villaggio per aver sposato un uomo di un’altra religione – Smita si ritrova di nuovo faccia a faccia con una società che appena fuori dallo skyline luccicante delle metropoli le pare cristallizzata in un eterno Medioevo, in cui le tradizioni hanno più valore del cuore del singolo, e con una storia che minaccia di portare alla luce tutti i dolorosi segreti del suo passato. Eppure, a poco a poco le sue difese cominciano a vacillare, i ricordi a riaffiorare e la passione a fare nuovamente breccia in lei…
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:24 aprile 2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Mony 294 15 luglio 2025Lettura scorrevole
-
MG 14 luglio 2025Stupendo! consigliatissimo!
È il primo libro che leggo di questa autrice e se scrive così, non sarà l'ultimo! È stato uno dei pochi libri bellissimo dall'inizio alla fine! L'ho divorato per gli argomenti trattati, per la scrittura scorrevole e per l'alternanza dei racconti... (ma non spoilero nulla!). Lontano dalla nostra idea di vita e di libertà, lontano da tutto ciò che ci appare scontato, esiste un mondo in cui niente lo è: né scontato, né libero. Quella di Meena è la storia di un'ingiustizia (e del patriarcato) che lascia sgomenti Che trova ragione in un forte e inscalfibile e ottuso credo religioso. Per me è stata scoperta e sgomento, ma anche ammirazione per il grande coraggio di Meena. In Smita, da occidentale, mi sono ritrovata molto per il suo essere donna in carriera, a non essere libera nella sua piena libertà. Nessun vincolo se non nella sua testa. Ho apprezzato molto il finale!
-
Violet74 13 luglio 2025Finale deludente
In questo romanzo ci sono due storie: quella della protagonista e quella che lei cerca di raccontare come giornalista. La seconda è drammatica e ispirata a storie vere, provoca rabbia e dolore. La storia personale della protagonista l'ho, invece, trovata molto banale e deludente nel finale. Una lettura scorrevole e piacevole ma forse sopravvalutata.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it