Il canto del delfino
Un mare che è tormento, dolore, ma simmetricamente anche unica via di fuga, redenzione. Proprio il mare è l'elemento di primo piano di questo romanzo che vi proponiamo: citando la Prefazione di Tripodi, esso è "il vero protagonista di questa ulteriore fatica dello scrittore (...). Del resto, la stessa biografia di Iafisco è testimonianza vivente del suo contatto costante con il 'sesto continente', del suo amore per il pianeta azzurro". "Il canto del delfino" è una storia ambientata nel 2061 che ha per protagonista un anziano costruttore di barche. Questi in seguito alla distruzione del suo amato veliero, il "Sonia Maria", racconta al nipote il perché di quell'amore così viscerale e intenso verso quella nave. Il "Sonia Maria" è emblema del suo passato, simbolo dalla sua prima esperienza in mare: una traversata nell'Atlantico, compiuta da bambino insieme ad un professore universitario che, oltre a cercare l'isola di Soledad, "l'isola della nebbia", desiderava trovare, nella traversata, una speranza per salvare se stesso dal dolore generato dalla morte del figlio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it