Il canto di Bernadette - Franz Werfel - copertina
Il canto di Bernadette - Franz Werfel - 2
Il canto di Bernadette - Franz Werfel - copertina
Il canto di Bernadette - Franz Werfel - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Letteratura: Repubblica Ceca
Il canto di Bernadette
Disponibilità immediata
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Il classico di tutti i tempi sulle apparizioni di Lourdes. La storia eccezionale della figlia analfabeta di un povero mugnaio, Bernadette Soubirous, dapprima accusata di pazzia, isolata e minacciata per aver raccontato le sue visioni della Vergine Maria in una misera grotta, poi seguita da schiere di fedeli, infine proclamata santa. Concepito dall'ebreo Franz Werfel mentre si nascondeva nella cittadina dei Pirenei per sfuggire al nazismo, questo coraggioso racconto di eventi miracolosi è - per le circostanze in cui è stato scritto - un miracolo esso stesso. Una biografia romanzata che conosce da sessant'anni una grande fortuna in tutto il mondo. Il regista Henry King ne trasse un film che ebbe sette candidature e quattro premi Oscar, fu consacrato da un grande successo popolare e fece di Jennifer Jones, che interpretava la protagonista, una diva.

Dettagli

10 febbraio 2011
640 p., Brossura
Das Lied von Bernadette
9788861452091

Valutazioni e recensioni

  • Silvia

    Questo romanzo lo consiglio assolutamente, anche a chi non crede, è particolare il fatto che sia un ebreo a scrivere la storia di Bernadette; lo stile di Werfel è eccezionale, il libro è estremamente scorrevole, ben scritto

  • Lusio
    Canto epico della pastorella degli alti Pirenei

    Sullo sfondo di una cittadina come tante altre, con il solito tram tram quotidiano, una classe politica che si fascia la testa per valorizzare il territorio, bambini che vanno a scuola o al catechismo, madri di famiglia che vanno al mercato, povere persone che cercano disperatamente un lavoro, un giorno di Febbraio, in una grotta dove vengono portati a pascolare i maiali e dove si buttano scarti e rifiuti, una ragazzina di soli quattordici anni, Bernadette Soubirous dice di vedere una bellissima signora, vestita di bianco, con una fascia azzurra in vita e rose dorate sui piedi. Inizia così uno degli episodi mariani più famosi della storia della cristianità. Ma non ci viene raccontata come una verità assoluta, anche perché l'autore, Franz Werfel, ebreo, porta il lettore a vedere la vicenda dai due diversi piani di comprensione: Se da una parte abbiamo il punto di vista di Bernadette, proviamo le sue sensazioni e vediamo ciò che lei vede a Massabielle, dall’altra c’è l’opinione degli esterni, di coloro che non riescono a vedere la “bella signora”, di coloro che si affidano alla fede, sincera o bigotta che sia, di coloro che tentano di spiegare tutto con la scienza e in certi punti si giunge anche a spiegazioni plausibili, rendendo la storia quanto più realistica possibile. In conclusione, è un romanzo che penso meriti di essere letto, indipendentemente dal fatto che uno creda o non creda, perché lo stile di Werfel è eccezionale come pochi altri scrittori.

Conosci l'autore

Foto di Franz Werfel

Franz Werfel

(Praga 1890 - Beverly Hills, California, 1945) scrittore austriaco. Amico di F. Kafka e di M. Brod, visse soprattutto a Berlino e a Vienna, dove sposò la vedova del compositore G. Mahler. Nel 1938 emigrò dapprima in Francia e quindi negli Stati Uniti. Esordì nel clima dell’astratto umanitarismo espressionista con liriche ispirate all’amore e alla fratellanza universale: L’amico del mondo (Der Weltfreund, 1911). Seguirono: Noi siamo (Wir sind, 1913), Il giorno del giudizio (Der Gerichtstag, 1919), Sonno e risveglio (Schlaf und Erwachen, 1935), Poesie degli anni 1908-45 (Gedichte aus den Jahren 1908-45, postumo, 1946). Accanto a questa produzione poetica va ricordata quella drammaturgica: dai primi tentativi espressionistici, impregnati di mistero - La tentazione (Die Versuchung, 1913), Le Troiane...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it