DECCA registra in prima mondiale assoluta Chant Funèbre di Stravinsky: composto nel 1908 per commemorare la morte del suo maestro Nicolaj Rimskij-Korsakov, fu eseguito per la prima volta in occasione di un concerto commemorativo nel 1909. Da allora si perse ogni traccia dell'unica copia esistente della partitura fino a quando, nel 2015, la musicologa russa Natalia Braginskaya ha annunciato il ritrovamento della partitura autografa in un vecchio armadio del Conservatorio di San Pietroburgo nel corso di un trasloco.
Riccardo Chailly ha scelto di registrare Chant Funèbre per il suo debutto discografico con la Lucerne Festival Orchestra il 19 agosto 2017 nel corso del festival estivo affiancandolo alla celebre Sagra delle Primavera e ad altri brani quali Feu d'artifice, Scherzo fantastique e Le Faune et la Bergére con il soprano Sophie Koch.
L'edizione include: STRAVINSKY - Chant funèbre, op. 5; Feu d'artifice, op. 4; Scherzo fantastique, op. 3; Le Faune et la Bergére, op. 2 (feat. Sophie Koch); Le sacre du printemps.
Venditore:
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Orchestra:
-
Supporto:CD Audio
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it