Cantus circaeus
"Cantus Circaeus" ("Incantesimo di Circe") è scritto nella forma di un dialogo tra la grande strega Circe ed il suo assistente o apprendista Moeris. Il testo tratta gli incantesimi di Circe ai pianeti che sembrano essere basati su scritti di Agrippa, quali il "De Occulta". Questi incantesimi sono accompagnati dalle varie operazioni magiche ed includono l'uso di un altare, fumigazioni ecc. Il testo è seguito da un "Ars Memoriae", arte che consiste nella manipolazione di Fantasmi o immagini interne.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it