La canzone di Andrea
"La canzone di Andrea" è un romanzo in parte autobiografico in cui si raccontano luoghi, persone, incontri ed esperienze che un uomo, Andrea nel testo, fa dopo i sessant'anni quando, libero dal lavoro e con i figli indipendenti, si dedica a conoscere meglio il mondo attraverso gli altri con cui vive una sorta di rinascita, convinto che soprattutto le persone più giovani, con cui stringe amicizie nuove, lo arricchiscano interiormente. Storie e microstorie che vive e che lo cambiano profondamente ma in modo positivo e consapevole. Riscopre, lui che anche nella vita quotidiana vive su un'isola, la Sardegna, il piacere di viaggiare liberamente e conosce la Parigi dei nuovi artisti, l'Abruzzo e i suoi giovani con i cambiamenti che avvengono non solo in se stesso ma anche nei nuovi amici. "La canzone di Andrea" può essere letto come il libro dei "cambiamenti" che non sono in lui solo fisici (l'ultima parte descrive la sua malattia) ma soprattutto della sua anima, riscoprendo il piacere dell'amicizia sincera e la libertà di vivere al di fuori delle normali convenzioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:6 gennaio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it