Canzoniere rosso. La canzone politica della sinistra italiana dalla fine dell'800 agli anni '70
Questo canzoniere, presentandosi come una piccola antologia, propone una selezione di un secolo di canzoni di lotta del nostro paese, inquadrate nel loro contesto storico e per la maggior parte corredate dallo spartito musicale. Testi e musiche espressione della sinistra italiana nel senso più ampio del termine: dalle correnti socialiste riformiste a quelle rivoluzionarie, dal movimento comunista a quello anarchico. Il libro non è un testo per specialisti e storici della musica ma un canzoniere rosso (e rosso e nero se si parla di anarchismo) per tutti.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it