La capacità di emozionarsi tra la realtà del cinema e il mondo della pedagogia - Rosa De Martino - copertina
La capacità di emozionarsi tra la realtà del cinema e il mondo della pedagogia - Rosa De Martino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La capacità di emozionarsi tra la realtà del cinema e il mondo della pedagogia
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


L'autrice sottolinea che il cinema è un mezzo di comunicazione. L'arte cinematografica e gli altri media diventano un importante strumento per introdurre a scuola l'insegnamento dei diversi linguaggi attraverso la diffusione di progetti educativi incentrati sulla media education. Questo permette di offrire agli studenti un'analisi non solo di tipo codice-linguistico ma anche storico-sociale perché il cinema è un input per riflettere su noi stessi e la società in cui viviamo con spirito critico.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
132 p., Brossura
9788825533460
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it