Capire e dissentire. Cicerone e la filosofia di Epicuro - Stefano Maso - copertina
Capire e dissentire. Cicerone e la filosofia di Epicuro - Stefano Maso - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Capire e dissentire. Cicerone e la filosofia di Epicuro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il presente studio si propone in prima battuta di mettere a fuoco i tratti e le peculiarità della formazione filosofica di Cicerone, ma si sviluppa poi più determinatamente con lo scopo di inquadrare il rapporto di Cicerone con la filosofia epicurea. Alla conclusione della ricerca Cicerone si confermerà quale fiero avversario dell'Epicureismo, eppure risulterà un avversario intelligente, in grado di capire e di riportare con grande acume il pensiero della controparte, a volte con qualche intenzionale forzatura nell'interpretazione, sempre però con l'obiettivo di potervi opporre un punto di vista e un percorso d'azione alternativo. L'Epicureismo ha dunque giocato un ruolo importante nella formazione filosofica di Cicerone: dottrina solida e dogmaticamente impegnativa, paradossalmente si è dimostrato utile in vista dell'elaborazione di un pensiero più scettico e probabilista, ma anche più stoicamente impegnato nei confronti della realtà concreta di tutti i giorni e di quel preciso momento storico costituito dalla fine della Repubblica romana.

Dettagli

27 maggio 2008
368 p.
9788870885491

Conosci l'autore

Foto di Stefano Maso

Stefano Maso

è professore associato presso l'Università Ca' Foscari e tiene gli insegnamenti di Storia della filosofia antica. Come visiting Erasmus ha tenuto lezioni presso le università di Grenoble Alpes, Liège, Tübingen, Atlanta, São Paulo; oltre che nelle principali università italiane, ha presentato relazioni a seminari e conferenze ad Atene, Oxford, Edinburgh, Paris, Belfast, Madrid, Bordeaux. I suoi studi sono legati a temi quali il determinismo, la retorica filosofica, la teoria dell'azione, la nozione di volontà, la teoria delle passioni, la categoria di rischio, declinati all'interno della tradizione del pensiero greco ed ellenistico-romano. Insieme a Carlos Lévy dirige la collana di filosofia antica «Lexis Ancient Philosophy»,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it