Capital: An Abridged Edition - Karl Marx - cover
Capital: An Abridged Edition - Karl Marx - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Capital: An Abridged Edition
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,49 €
12,49 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A classic of early modernism, Capital combines vivid historical detail with economic analysis to produce a bitter denunciation of mid-Victorian capitalist society. It has also proved to be the most influential work in social science in the twentieth century; Marx did for social science what Darwin had done for biology. Millions of readers this century have treated Capital as a sacred text, subjecting it to as many different interpretations as the bible itself. No mere work of dry economics, Marx's great work depicts the unfolding of industrial capitalism as a tragic drama - with a message which has lost none of its relevance today. This is the only abridged edition to take account of the whole of Capital. It offers virtually all of Volume 1, which Marx himself published in 1867, excerpts from a new translation of `The Result of the Immediate Process of Production', and a selection of key chapters from Volume 3, which Engels published in 1895. ABOUT THE SERIES: For over 100 years Oxford World's Classics has made available the widest range of literature from around the globe. Each affordable volume reflects Oxford's commitment to scholarship, providing the most accurate text plus a wealth of other valuable features, including expert introductions by leading authorities, helpful notes to clarify the text, up-to-date bibliographies for further study, and much more.

Dettagli

544 p.
Testo in English
196 x 129 mm
372 gr.
9780199535705

Conosci l'autore

Foto di Karl Marx

Karl Marx

1818, Treviri

Filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco.Il suo pensiero, incentrato sulla critica, in chiave materialista, dell'economia, della politica, della società e della cultura capitalistiche, ha dato vita alla corrente socio-politica del marxismo. Teorico della concezione materialistica della storia e, assieme a Friedrich Engels, del socialismo scientifico, è considerato tra i filosofi maggiormente influenti sul piano politico, filosofico ed economico nella storia del Novecento che ha avuto un peso decisivo sulla nascita delle ideologie socialiste e comuniste.L'opera alla quale la sua figura resta maggiormente associata, naturalmente, è Das Kapital (Il capitale, 1867), che offre un'analisi dei rapporti di forza fra le varie parti all'interno della società...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it