Ognuno si interessa alla salvezza, al benessere, ai beni da conquistare. Chi si interessa al vero valore della vita, al suo capitale? Come la nostra memoria si qualifica. Come si capitalizza. Come la nostra esperienza si scrive. Qual'è la rotta? Qual'è la bussola? Quale il progetto di vita? Quale il programma di vita? La questione intellettuale è la questione del nostro avvenire e del nostro piacere. Da dove procedono le cose? Da dove vengono? E dove vanno? A cosa si rivolgono? La parola è originaria. La vita stessa. Quali sono i dispositivi di vita? In quale direzione le cose procedono? Quali ipotesi dell'avvenire? La vita è di scienza: la vita nella sua particolarità, nel suo specifico e nella sua cifra, ossia nel suo valore, nel suo capitale.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Il capitale della vitaAutore: Armando VerdiglioneEditore: SpiraliData: 2007L'alingua 259, tela edit. con sovrac. ill., volume ancora incellophanato, OTTIME CONDIZIONI
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it