Capitan Fracassa (Restaurato In Hd) (DVD) di Pierre Gaspard-Huit - DVD
Capitan Fracassa (Restaurato In Hd) (DVD) di Pierre Gaspard-Huit - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Capitan Fracassa (Restaurato In Hd) (DVD)
Disponibilità immediata
14,99 €
14,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Il barone di Sigognac vive, nobile ma povero, nel suo castello in rovina. Una sera una compagnia di commedianti sorpresi dal cattivo tempo, gli chiede ospitalità. Il mattino seguente, il barone, conquistato dalla bellezza di Isabella, l'ingenua della compagnia, decide di accompagnare i comici. Lungo la strada Sigognac, abilissimo spadaccino, si scontra con un bandito, Agostino. Quando uno dei commedianti muore, il barone di Sigognac, ribattezzatosi capitan Fracassa, ne prende il posto...

Dettagli

1961
DVD
8056351623599

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2022
  • Terminal Video
  • 99 min
  • Francese,Italiano
  • Italiano
  • 2,35:1
  • Trailers

Conosci l'autore

Foto di Jean Marais

Jean Marais

1913, Cherbourg

Attore francese. Sopravvive con piccole parti a teatro prima di incontrare il poeta e commediografo J. Cocteau che diviene il suo Pigmalione e ne fa il protagonista delle trasposizioni cinematografiche dei suoi già celebri lavori teatrali: La Bella e la Bestia (1946), L'aquila a due teste (1948), I parenti terribili (1948) e Orfeo (1949), tutti diretti dallo stesso Cocteau. Seducente, volto intenso e mascella squadrata, si presta magnificamente a ruoli da eroe romantico, in particolare in drammoni in costume tipo Il segreto di Mayerling (1949) di J. Delannoy, Il tesoro di Montecristo (1954) di R. Vernay, fino a Napoleone ad Austerlitz (1960) di A. Gance. Sale di registro sotto la guida di autori del calibro di J. Renoir in Eliana e gli uomini (1956) e L. Visconti, con il quale lavora in Le...

Foto di Philippe Noiret

Philippe Noiret

1930, Lille

Attore francese. Formatosi a teatro e nel cabaret, diventa uno dei più richiesti attori d'oltralpe a partire da Zazie nel metrò (1960) di L. Malle, in cui è lo stravagante zio della bambina in giro per Parigi. Faccia anonima, fisico sgraziato, recitazione sobria e precisa, si mostra l'interprete ideale di decine di personaggi «medi», uomini comuni impegnati nei drammi o nelle amenità della vita che caratterizza con grande efficacia senza ricorrere a impeti o a narcisismi. Innumerevoli i suoi ruoli: con il regista B. Tavernier indossa per es. i panni dimessi del padre che scopre all'improvviso l'omicidio compiuto dal figlio in L'orologiaio di Saint-Paul (1974), quelli del giudice in Il giudice e l'assassino (1975), e quelli di Philippe d'Orléans in Che la festa cominci (1975), ma dà il meglio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail