"Il Capitano Mac" parla di un singolo ma centrale episodio della lotta partigiana nella piacentina Val Nure e rappresenta nel vivo dell'azione i tratti personali di una straordinaria figura di ufficiale inglese che, riuscito nel settembre del 1943 a sottrarsi alla cattura e alla deportazione in Germania da parte delle truppe tedesche calate in Italia dopo l'intervenuto armistizio fra il governo italiano e gli alleati anglo-americani, non seguì la via intrapresa dei suoi compagni di internamento, quello del rimpatrio e del ricongiungimento al proprio esercito attraverso la Svizzera, ma scelse di unirsi ai partigiani piacentini e di mettere a loro disposizione le sue capacità ed esperienze di strategia e comando militare, guidandoli con successo in importanti azione di guerriglia contro le forze militari mussoliniane ed hitleriane.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it