Una lettura breve, ma complicata che riporta le varie visioni sul tema dell'arte, della bellezza, sul rapporto tra artista e opera d’arte e tra opera d’arte e vita. La domanda che mi sono posta durante tutta la lettura è stata ‘’che cos’è l'arte?’’. Penso che sia proprio su questo che de Balzac vuole far riflettere il lettore, per poi farlo giungere a sviluppare un metodo critico in risposta a questa domanda. Dialoghi intensi, ma non lunghi e descrizioni che solo de Balzac sa fare. L’autore, fa vedere i colori degli ambienti e riesce quasi a far sentire anche gli odori degli ambienti e delle persone che si incontrano lungo la lettura.
Il capolavoro sconosciuto
Parigi. Poussin è un giovane e squattrinato pittore che, volenteroso di apprendere i trucchi del mestiere, decide di recarsi presso l’abitazione del celebre Porbus. Nell’occasione conosce Fenhofer, antico allievo di Mabuse; questi rivela ai due colleghi di essere impegnato da sette anni con un dipinto che definisce un capolavoro. Tuttavia l’anziano è restio a mostrarlo in pubblico; la curiosità spinge Poussin a mettere in gioco persino l’amore verso Gillette, la sua fidanzata e splendida modella: l’intento è stuzzicare Fenhofer e la sua spasmodica ricerca della bellezza perfetta... "Il capolavoro sconosciuto", attraverso i dialoghi dei tre protagonisti, affronta in maniera vivace – e attualissima – i profondi turbamenti che accompagnano l’esistenza dei veri artisti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 maggio 2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Raffaella94 01 luglio 2024Una sorta di trattato sull'arte.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it