La Cappella Madre della Riconciliazione. Trieste - Giampaolo Crepaldi - copertina
La Cappella Madre della Riconciliazione. Trieste - Giampaolo Crepaldi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La Cappella Madre della Riconciliazione. Trieste
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Sussidio per fornire al fedele o al semplice visitatore una guida per facilitare la comprensione della Cappella di via Cavana a Trieste, luogo che si propone di essere uno spazio spirituale dove la città può coltivare la memoria del tempo della seconda guerra mondiale. Nella cappella trova collocazione l’immagine della Madonna Addolorata di fronte alla quale il vescovo Santin pregò il 30 aprile del 1945, quando sembrava che il destino di Trieste fosse ormai segnato dalla prospettiva di una devastante distruzione. La città si salvò e il merito va ora assegnato alla Madonna la cui immagine, dopo tanti anni di conservazione privata nel palazzo vescovile, può ora essere oggetto della devota e pubblica venerazione da parte dei triestini.

Dettagli

72 p., Brossura
9788872983539
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it