Capricci del bottaio. Nelli quali sotto dieci ragionamenti morali, fatti tra il corpo, & l'anima, si discorre dottamente di quanto deve operar l'huomo, per viver sempre felice, quieto, & contento
Cm. 14,5, cc. (8) 99. Marca tipografica al frontespizio e capolettera istoriati. Leg. (ottocentesca?) di foggia antica in mezza pergamena con punte e titoli manoscritti al dorso e al taglio basso. Manca la carta finale bianca. Un'antica firma di possesso
Venditore:
Informazioni:
Cm. 14,5, cc. (8) 99. Marca tipografica al frontespizio e capolettera istoriati. Leg. (ottocentesca?) di foggia antica in mezza pergamena con punte e titoli manoscritti al dorso e al taglio basso. Manca la carta finale bianca. Un'antica firma di possesso al frontespizio e un ex libris. Esemplare genuino e ben conservato. Opera pubblicata per la prima volta integralmente a Firenze nel 1548, si tratta di ragionamenti fra un bottaio e la propria anima. Dopo essere stata inserita nel primo indice dei libri proibiti a causa della dichiarata simpatia da parte di Gelli per la riforma luterana, fu poi, come scritto qui nel frontespizio, "Nuovamente corretta, & tolto via tutto quello, che poteva offendere il bell'animo del pio Lettore dal Reu. Padre Maestro Livio Legge, Theolo deputato dell'ordine di S. Agostino". Cfr. ICCU.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it