La Captive du Sérail
L’opéra-comique fiorì in tutta Europa nella seconda metà del diciottesimo secolo e divenne il principale stile operistico nonché il più amato dal pubblico. Divinità ed eroi non sono più i protagonisti, sostituiti da contadini, nobili e borghesi. I libretti hanno trame semplici e commoventi, con colpi di scena altamente teatrali. E l’orientalismo stimola la creatività di librettisti quali Favart, Marmontel e Sedaine e compositori come Monsigny, Philidor e poi Grétry che ispirarono Gluck e Mozart. A questo repertorio brillante, commovente e scanzonato si rivolge il soprano Florie Valiquette che sceglie di rappresentare quel filone che mescola le Mille e una notte e i mercanti di schiavi, dove le belle rapite dai Corsari sono fatte prigioniere nei serragli di un Oriente di fantasia e danno prove d’amore e di coraggio.
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it