Tra il 1948 e il 1976 Leiris ha composto un ciclo autobiografico in quattro parti, "La regola del gioco", in cui si propone di raccontare in termini di assoluta e scandalosa autenticità, e nel dispregio di qualsiasi finzione romanzesca, i risvolti più intimi della vita personale dell'autore, attingendo agli strumenti tipici del surrealismo: l'attenzione per il linguaggio, il sogno, il mito, la magia, l'eros. "Carabattole" costituisce il secondo capitolo del ciclo e ci porta negli anni dell'adolescenza e della giovinezza, dall'insorgere dei primi dilemmi morali alla vita sportiva come messa alla prova del corpo, dalla vita militare in Algeria alla spedizione etnologica in Senegal e all'incontro con la prostituta Khadigia.
Venditore:
Informazioni:
<p>Prima edizione italiana [titolo originale: Fourbis]. Collana "Nuova Universale Einaudi" (NUE), 226 - Volume rilegato in tela editoriale azzurra con sovraccoperta, lxxxiii-308 pagine. Testo a cura di Ivos Margoni. Copia in perfetto stato, come nuova, di un volume assai difficile a reperirsi, tanto pi&ugrave; in queste condizioni -- Scrittore ed etnologo francese, nonch&eacute; Satrapo del Coll&egrave;ge de Pataphysique, Michel Leiris (1901-1990) collabor&ograve; anche alla rivista "Documents", ai margini del surrealismo, e partecip&ograve; con Georges Bataille al Coll&egrave;ge de sociologie. Tra il 1948 e il 1976 Leiris ha composto un ciclo autobiografico in quattro parti, "La regola del gioco" [La r&egrave;gle du jeu], in cui si propone di raccontare in termini di assoluta e scandalosa autenticit&agrave;, e nel dispregio di qualsiasi finzione romanzesca, i risvolti pi&ugrave; intimi della vita personale dell'autore, attingendo agli strumenti tipici del surrealismo: l'attenzione per il linguaggio, il sogno, il mito, la magia, l'eros. "Carabattole" costituisce il secondo capitolo del ciclo e ci porta negli anni dell'adolescenza e della giovinezza, dall'insorgere dei primi dilemmi morali alla vita sportiva come messa alla prova del corpo, dalla vita militare in Algeria alla spedizione etnologica in Senegal e all'incontro con la prostituta Khadigia.</p>.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it