Libro Caravaggio e i Suoi Primi Seguaci Claudio Strinati
Libro Caravaggio e i Suoi Primi Seguaci Claudio Strinati
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Caravaggio e i Suoi Primi Seguaci
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In testa al frontespizio: Ministero per gli affari esteri, Ministero per i beni e le attivita culturali, Soprintendenza per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Roma, Fondazione Italia in Giappone 2001, Asahi Shimbun, Tokyo Metropolitan Teien art museum, Okazaki city museum. Catalogo della mostra di Tokyo, 29 settembre - 16 dicembre 2001 e di Okazaki, 22 dicembre 2001 - 24 febbraio 2002. Volume cartonato rigido, 173 pagine, numerose illustrazioni per lo più a colori. Esemplare in ottime condizioni. Testi in italiano e giapponese - italian and japanese texts. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In testa al frontespizio: Ministero per gli affari esteri, Ministero per i beni e le attivita culturali, Soprintendenza per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Roma, Fondazione Italia in Giappone 2001, Asahi Shimbun, Tokyo Metropolitan Teien art museum, Okazaki city museum. Catalogo della mostra di Tokyo, 29 settembre - 16 dicembre 2001 e di Okazaki, 22 dicembre 2001 - 24 febbraio 2002. Volume cartonato rigido, 173 pagine, numerose illustrazioni per lo più a colori. Esemplare in ottime condizioni. Testi in italiano e giapponese - italian and japanese texts. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE..

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2565576016391

Conosci l'autore

Foto di Claudio Strinati

Claudio Strinati

È uno degli esperti d’arte più autorevoli e noti in Italia, tra i maggiori conoscitori del Seicento italiano. Nel 2010 ha ideato la mostra su Caravaggio alle Scuderie del Quirinale che, con enorme successo di critica e pubblico, è tra le esposizioni più viste di sempre nel nostro Paese. Nel 2014 ha vinto il Premio Capalbio. Ha all’attivo moltissime pubblicazioni scientifiche, tradotte in francese e in inglese. Ha lavorato per il Ministero per i beni culturali e ambientali ed è stato soprintendente per il polo museale romano tra il 2001 e il 2009. Collabora con diversi quotidiani e ha uno spazio fisso sullo Huffington Post. Tra le sue pubblicazioni si ricorda: Il giardino dell'arte (Salani, 2020).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it