Lo stile di Clancy è una garanzia per questo genere di romanzi. Tra complotti, mosse e contromosse l'autore ci trasporta attraverso il lato nascosto, ma fondamentale, delle decisioni che segnano la storia dei paesi moderni. In alcuni capitoli il ritmo subisce delle flessioni che esulano un po' dal resto del libro, ma la lettura resta comunque coinvolgente. Il libro è scorrevole e la trama ben strutturata non manca di riservare sorprese. 4/5
Il cardinale del Cremlino
Clancy ogni volta riesce a sorprendere con una trovata del tutto inaspettata.
Ulderico Piernoli, Il Tempo
Al largo della Georgia del Sud, nell'Atlantico meridionale, un bersaglio svanisce improvvisamente in un lampo di luce verde. Sulle colline di Dushanbe, in Unione Sovietica, non lontano dal confine con l'Afghanistan, un centro scientifico si materializza dal nulla nel corso di una notte. Nella massima segretezza le due superpotenze lavorano a un sistema missilistico di difesa. Due uomini hanno nelle loro mani il destino dell'umanità: Jack Ryan, analista della Cia, e il colonnello Mikhail Filitov, nome in codice Cardinale, valoroso ex-combattente, agente americano al Cremlino nel mirino del KGB.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:1992
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
JUNIOR TRACCHIA 22 agosto 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it