Carl Schmitt e Leo Strauss. Per una critica della teologia politica
Quello tra politica e religione è stato da sempre un rapporto difficile benché decisivo, al centro di accese e appasionanti discussioni, che oggi più che mai - col parlare di "conflitto di civilta" o di "laicita" dello Stato - trovano nel dialogo tra Carl Schmitt e Leo Strauss, due tra i maggiori e più significativi pensatori del XX secolo, impulsi importanti per un necessario e indispensabile approfondimento filosofico. In questo libro viene ricostruito il complesso e affascinante confronto tra Schmitt e Strauss, che rimase a lungo nascosto tra le righe dei loro scritti e che oggi possiamo leggere come un conflittuale rapporto tra Teologia politica e Filosofia politica. Con il saggio di Leo Strauss su "Il concetto di politico" e le sue lettere a Carl Schmitt del 1932-1933.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it