Carl Schmitt e la tradizione moderna
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 20,66 €
Costituzione e sovranità, neutralità e neutralizzazione, teologia politica e «nomos». Sono questi i concetti intorno ai quali si articola il pensiero di un giurista scomodo, discusso, ma straordinariamente penetrante come Carl Schmitt. L'Autore ricostruisce il suo percorso intellettuale, dal periodo di Weimar, attraverso il nazismo, fino al secondo dopoguerra, mostrando aspetti di una riflessione che non è solo giuridica, ma anche filosofica, antropologica, politica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it