Carla Accardi. Antonio Sanfilippo. L'avventura del segno
Protagonisti della storia dell'arte non soltanto italiana del secondo Novecento, Carla Accardi (Trapani, 1924 - Roma, 2014) e Antonio Sanfilippo (Partanna, 1923 - Roma, 1980) sono stati tra i principali artefici di quel rinnovamento che, a partire dall'immediato dopoguerra, conduceva alcuni giovani artisti a riallacciare la propria ricerca alle grandi fonti della cultura artistica europea. Entrambi siciliani, compagni per un lungo tratto di vita oltre che di avventura e sperimentazione artistica, insieme a Pietro Consagra e Ugo Attardi furono gli esponenti di quella pattuglia isolana che insieme ad altri esponenti dell'area romana fondarono nel 1947 il gruppo Forma, a cui si deve la fiera rivendicazione di un'arte astratta. Il volume ripercorre per la prima volta in parallelo il percorso dei due artisti, dagli esordi della fine degli anni quaranta in ambito costruttivista alla dimensione del segno del decennio successivo che proiettò entrambi in un ambito pienamente internazionale, seguendone gli sviluppi sino agli inizi degli anni settanta, quando Sanfilippo diradò e poi cessò la propria produzione.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it