Carloforte. Storia di una colonizzazione
Carloforte. Storia di una colonizzazione è l'opera più completa che possediamo sulla nascita della comunità di contadini e marinai che nell'aprile del 1738 fu insediata nell'isola di San Pietro e diede alla sua città il nome di Carloforte, in onore al re sabaudo che le aveva offerto rifugio contro le minacce dei pirati d'Africa. Il libro racconta, praticamente, solo i primi settant'anni della storia della comunità: perché furono i più aspri e i più travagliati, alle prese con l'avarizia dei feudatari, la diffidenza della burocrazia piemontese, le difficoltà del terreno e le fatiche della vita di ogni giorno. Un settantennio che si conclude con la tragica incursione dei barbareschi nel settembre del 1798, in cui quasi mille carolini furono rapiti e condotti schiavi al bey di Tunisi: un evento onnipresente nella memoria dei carolini, che Giuseppe Vallebona ha ricostruito in questo suo libro, il più conosciuto, un vero e proprio monumento alle memorie, ai sentimenti e alle speranze della sua città.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows