Carmilla - Joseph Sheridan Le Fanu - copertina
Carmilla - Joseph Sheridan Le Fanu - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 58 liste dei desideri
Letteratura: Irlanda
Carmilla
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Una misteriosa e languida ospite incanta con la sua bellezza una giovane donna e gli altri abitanti di un castello della Stiria austriaca, immerso in un paesaggio fatato. Ma il suo comportamento enigmatico getta un'ombra di inquietudine nella tranquilla dimora in cui alloggia, già pervasa dalla paura per un morbo dalle cause ignote che imperversa nelle terre circostanti e ha già mietuto le prime vittime. Una storia che coinvolge alcuni dei più "profondi arcani della duplice esistenza umana e delle sue fasi intermedie". Un grande classico dell'Ottocento, amatissimo capolavoro della letteratura gotica più volte riadattato in ambito cinematografico e attraverso altri media, qui ritradotto prestando particolare attenzione all'ammaliante intreccio tra suspense e sensualità, dolcezza e terrore. Intreccio ben rispecchiato dagli evocativi carboncini di Ana Juan, protagonisti di questa edizione illustrata, che ci portano ancora più addentro a questa favola nera immergendoci in un'atmosfera onirica che ricorda i film di Murnau. Un incubo pervaso di erotismo accennato eppure bruciante, la delicatezza di un amore tra donne che farà provare un brivido a qualunque lettrice, un mistero spaventoso e appassionante che, svelandosi a poco a poco, tiene con il fiato sospeso fino alla fine.

Dettagli

19 ottobre 2015
104 p., ill. , Rilegato
Carmilla
9788857607771

Valutazioni e recensioni

  • unlibroalgiornoconsara
    Opera pionieristica e audace

    "Carmilla" è una vera chicca per gli appassionati di horror e storie di vampiri. Inoltre ha avuto un ruolo fondamentale nella definizione dell'immagine della donna vampiro che ha poi influenzato opere di altri autori. Completano il tutto dei dettagli abbastanza scabrosi per la società dell'epoca.

Conosci l'autore

Foto di Joseph Sheridan Le Fanu

Joseph Sheridan Le Fanu

1814, Dublino

Laureato in legge, si dedicò poi al giornalismo e alla letteratura. I suoi romanzi, come La casa presso il cimitero (The house by the churchyard, 1863) e Zio Silas (Uncle Silas, 1864), continuano la tradizione romantica del romanzo nero, ma Le Fanu è oggi considerato un maestro del racconto di fantasmi e di vampiri, dove, con pochi abili tocchi, riesce a evocare atmosfere sottilmente erotiche e personaggi carichi di mistero. In particolare sono celebri due lunghi racconti, Tè verde (Green tea) e Carmilla, entrambi pubblicati nel 1872.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it