Carne in scatola. La rappresentazione del corpo nella televisione italiana - Luisella Bolla,Flaminia Cardini - copertina
Carne in scatola. La rappresentazione del corpo nella televisione italiana - Luisella Bolla,Flaminia Cardini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Carne in scatola. La rappresentazione del corpo nella televisione italiana
Attualmente non disponibile
13,17 €
-15% 15,49 €
13,17 € 15,49 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il libro presenta i risultati di un'indagine "a tappeto" su programmi, spot pubblicitari, rubriche giornalistiche in onda sulle reti televisive pubbliche e private durante la stagione 1998-1999. Uno sguardo avvertito che osserva i generi televisivi dove si fabbricano i corpi euforici e "ben fatti" della moda, dello sport, della pubblicità, come del varietà e dei programmi di intrattenimento. E i programmi dove si mettono in scena i corpi feriti, oltraggiati, malati, esibiti sempre più spesso nello stile della diretta, della cronaca giornalistica. Costruzioni mediatiche, modelli e immagini ideali accanto e prima e dopo i corpi della cronaca e della "gente comune".

Dettagli

19 gennaio 2000
238 p., ill.
9788839710840
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it