Carnera - Daniele Marchesini - copertina
Carnera - Daniele Marchesini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Carnera
Disponibilità immediata
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Il centenario di Carnera (nato a Sequals il 25 ottobre 1906) è l'occasione per interrogarsi sull'eccezionale durata della fama di questo boxeur, ancora presente nella memoria collettiva nonostante gli oltre settant'anni trascorsi dal suo titolo mondiale dei pesi massimi (1933): è quanto fa questa singolare indagine sulla vita e sul mito di Carnera. Non un'altra biografia, ma una penetrante messa a fuoco delle circostanze che ne hanno reso unica e infine leggendaria la figura: dalle dimensioni fisiche (7-8 chili alla nascita) al riscatto dalla povertà attraverso la boxe durante l'emigrazione, dal diffondersi del pugilato e dello sport in generale all'uso che di Carnera fece il fascismo quale modello di mascolinità nazionale, incarnazione dell'uomo nuovo. Carnera fu poi attore in numerosi film, girò l'Italia con la compagnia di Rascel, e nel dopoguerra negli Usa divenne un campione di lotta libera. Una parabola che la ricostruzione ironica e informata di Marchesini ci restituisce in queste pagine, mostrando come nel Novecento lo sport e i suoi eroi siano diventati parte essenziale della cultura di massa.

Dettagli

15 giugno 2006
259 p., ill. , Rilegato
9788815110923

Conosci l'autore

Foto di Daniele Marchesini

Daniele Marchesini

Daniele Marchesini ha insegnato Storia contemporanea nell’Università di Parma. Con il Mulino ha pubblicato numerosi libri tra cui: Coppi e Bartali (2019) Cuori e motori. Storia della Mille Miglia (2001), Carnera (2006), L’Italia del Giro d’Italia (2009), L’Italia a quattro ruote. Storia dell’utilitaria (2012), Eroi dello sport (2016). Per Bolis Editore ha anche pubblicato nel 2018 Bianchi. Una storia italiana e nel 2013 Bianchi. Una bicicletta sola al comando.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it