Nico ha dodici anni, ma non è più quel bambino solare e affettuoso che tutti amavano per la sua docilità e il suo buon carattere. L'adolescenza, si sa, è un età difficile, piena di infelicità e contraddizioni, ma i suoi comportamenti sono difficilmente codificabili come semplicemente insoliti. C'è qualcosa di più in lui, qualcosa di inafferrabile e di inquietante, tanto che, una sera, quando i genitori, tornando a casa, trovano il salotto pieno di sangue e il corpo senza vita del cane nel letto del padre, decidono di chiedere aiuto a uno psicologo. La terapia inizialmente è difficilissima, ma Julio, lo psicologo, è affascinato dal caso. Non gli è mai capitato di trovarsi di fronte a qualcuno che rivelasse una simile inclinazione al male. Pian piano, però, con l'aiuto del gioco degli scacchi per cui Nico sembra particolarmente dotato, Julio ha l'impressione di essere riuscito a scalfire la barriera dietro cui si era rifugiato il ragazzo. Gli scacchi sono un mezzo per conquistare la fiducia di Nico, per insegnargli a rispettare l'avversario, ad assumersi la responsabilità delle proprie scelte. Ma dovrà ricredersi, quando si accorgerà di essere stato manipolato, esattamente come una pedina di quel gioco con cui sperava di guarirlo.
Venditore:
Informazioni:
Casale Monferrato, Piemme, 2010, 8vo (cm. 21 x 13) brossura con sovraccoperta illustrata a colori, pp. 433. In ottimo stato.
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it