Carovita e lotte sociali nella rivoluzione francese. Dalla costituente al terrore
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,00 €
Ufficialmente istituita nel luglio 1789, l'Assemblea nazionale costituente gettò le basi per l'avvento della stagione rivoluzionaria e per il definitivo tramonto dell'Ancien Régime. La Francia di Luigi XVI - impoverita dal crescente indebitamento pubblico e dai privilegi dei ceti nobiliari - cedette il passo a un periodo senza precedenti nella storia nazionale. Ma quali furono i risvolti economici portati dalla Rivoluzione? Albert Mathiez, profondo conoscitore del periodo rivoluzionario, conduce un'aanalisi sul rapporto tra struttura economica e sistema sociale, dalle speranze degli albori all'acuirsi della durissima crisi durante gli anni del Terrore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:10 giugno 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it