La carta più alta
Il libro si occupa della dilagante diffusione del gioco d'azzardo, dalle forme più semplici - il "Gratta e vinci", le slot-machines, l'intramontabile Lotto ai giochi più raffinati dei casinò, al poker, ai cavalli, al totocalcio. Per l'autore il gioco è una metafora della vita che può insegnare ad affrontare i problemi in due modi: con prudenza (quando è necessario saper rinunciare, ritirarsi) e audacia (quando è importante sfruttare un'opportunità favorevole).
Venditore:
Informazioni:
Mondadori, 1998. Collana Ingrandimenti. Rilegato, con sovracopertina, 287 pp. brossura 9788804422860 Ottimo (Fine) copertina leggermente sciupata, tagli ingialliti, interno come nuovo.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it