Venditore:
Informazioni:
<p>Brossura editoriale di 141 pagine; cura e note linguistiche di Antonio Batinti. Un'area lievemente ingiallita al piatto anteriore, peraltro copia in perfetto stato di un volume esaurito e non comune -- Nel volume rivivono aspetti e momenti di vita del quartiere di Sant'Erminio, che ha subito profondi cambiamenti e trasformazioni, passando, come a art numerose trazioni, da immediata periferia di Perugia ad area urbana nella seconda met&agrave; del novecento. Osservando il microcosmo del Circolo, emerge la varia e viva umanit&agrave; non solo di coloro che hanno scelto questa sede come luogo di incontri, di chiacchiere, di giochi di carte, ma anche della comunit&agrave; pi&ugrave; ampia. Nel patrimonio, costituito dai termini, dalle locuzioni, dalle espressioni, per la gran parte inediti, del linguaggio tecnico del gioco delle carte, si riflette la cultura tradizionale e popolare. L'inurbamento degli anni Sessanta e Settanta e il conseguente abbandono di forme di vita e di lavoro hanno contribuito a rendere l'esperienza quotidiana pi&ugrave; dura e faticosa, ma la trama dei rapporti umani, che si stava gradualmente realizzando e fortificando nel nuovo centro di aggregazione, ha permesso di tessere una nuova rete di condivisioni, di speranze, di progetti per il futuro. Nei testi orali dei protagonisti, &egrave; possibile trovare tracce dell'ancoraggio al fondo tradizionale, segnali del dinamismo e dell'innovazione. Con le schede di toponomastica dei luoghi pi&ugrave; rappresentativi del Quartiere viene delineata la collocazione spaziale e culturale della comunit&agrave;; nei toponimi, infatti, possiamo leggere le complesse modalit&agrave; del rapporto tra l'uomo e il suo ambiente. (Antonio Batinti)</p>.
Immagini:

-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it