Il carteggio Betti-Tardy (1850-1891)
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 16,00 €
Il volume raccoglie le 128 lettere che si scambiarono, tra il 1850 ed il 1891, Enrico Betti, uno dei matematici più brillanti dell’800 italiano, Direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa e Senatore del Regno, e Placido Tardy, anche egli matematico, prestigioso Rettore dell’Università di Genova. Nel loro scambio epistolare essi condividono la profonda passione per la matematica, gli interessi politici e la tensione verso gli ideali del Risorgimento. Le loro lettere, oltre che uno strumento specifico per arricchire la comprensione puntuale del periodo storico nel quale la Scuola Matematica italiana si struttura e raggiunge livelli di eccellenza, tratteggiano elementi di costume, abitudini e stili culturali di indubbio interesse per lo studio delle radici del nostro presente.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it