Cartiera Burgo. Storie di operai, tecnici e imprenditori nella Mantova del Novecento
Il libro intende assolvere a un impegno civile di trasmissione della memoria: narra le vicende umane, politiche e sindacali di più generazioni di operai, tecnici e impiegati succedutesi nel corso del Novecento alla Cartiera di Mantova. L'opera si fonda, in primo luogo, sulle testimonianze dei diretti protagonisti ed è rivolta ai nuovi lavoratori della fabbrica, ai cittadini e a quanti intendano approfondire la conoscenza storica dei rapporti di forza tra capitale e lavoro. Oltre ai racconti degli interlocutori sono state utilizzate fonti archivistiche, a stampa e fotografiche, le quali avvalorano e integrano le informazioni raccolte dalla viva voce degli intervistati. Vengono qui analizzati criticamente anche i Ricordi lasciati ai posteri dall'imprenditore Luigi Burgo. Ad essi egli volle affidare la propria versione definitiva di alcuni fatti cruciali che lo misero a confronto con la "grande Storia". Fatti nei quali la Cartiera di Mantova avrebbe avuto un ruolo insospettato di assoluto primo piano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:1 gennaio 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it