Cartoline antelucane
Vincenzo Leggieri ritorna al lettore con una struggente raccolta di liriche afferenti all'intimo e al sociale, dove le parole trasudano emozioni che avvicinano a Dio e lo scandaglio degli eventi è condotto con l'acume delle menti illuminate che affrontano la realtà a viso aperto. "Cartoline antelucane" s'inseriscono a ragione nella tradizione poetica della Basilicata. I numi tutelari (Orazio e Ovidio), la sensibilità, l'esperienza, la raffinatezza linguistica, la genuinità le conferiscono un'area neoclassica nella quale si riscontra una splendida consonanza tra le arti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it