Cartomanzia musicale. Come comporre un Ritratto in Musica con le figure degli Arcani Minori dei Tarocchi dopo essere passati per i simboli della Cattedrale di Chartres dell'Albero della Vita e del Peccato Originale. Nuova ediz.
Comporre un ritratto in musica traendo ispirazione dalle carte da gioco è una novità assoluta. Dopo aver letto Cartomanzia musicale, chiunque abbia una sensibilità poetica e abbia qualche conoscenza di musica (o un amico che lo aiuti) potrà comporre in parole e musica un'originale e affascinante melodia dedicata al consultante. La preliminare conoscenza dei valori simbolici nascosti nelle carte da gioco è indispensabile. E' spiegata in questo libricino con una logica espositiva lineare e con un approccio innovativo e razionale, privo cioè di impropri esoterismi o di ciniche demonizzazioni. Il metodo pratico per utilizzare le 28 carte che si usano per il ritratto in musica è poi spiegato nella seconda parte del libro con 3 esempi completi di testo e partitura musicale. L'autore definisce questa sua invenzione "un gioco". Ma gli argomenti trattati sono serissimi ed originali. Un nuovo modo di interpretare i simboli dei Tarocchi? Un gioco? Un oggetto regalo per poeti e musicisti? Uno stimolo creativo ? Un trattatello di filosofia? Decisamente un po' di tutto!
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it