Una casa alla fine del mondo - Michael Cunningham - copertina
Una casa alla fine del mondo - Michael Cunningham - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 72 liste dei desideri
Una casa alla fine del mondo
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
4,00 €
4,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
9788845254444

Valutazioni e recensioni

  • Sussurri_tra_le_pagine
    Esordi emozionanti

    “Una casa alla fine del mondo” potrebbe essere banalmente sintetizzato con un triangolo amoroso, ma basta leggere poche righe per capire che c’è molto di più dietro ogni singola parola che Michael Cunningham sceglie di utilizzare per raccontare questa storia di amore e passione, amicizia e fedeltà, dolore e paura. Attraverso una scrittura ipnotica e una narrazione a più voci, descrive un agglomerato di sentimenti confusi, tanto minuziosamente e con una precisione ed un realismo tali, da risultare, infine, dolorosi. Un groviglio di emozioni annodate intorno a tre persone speciali, fragili, ognuna a modo suo, innamorate, ognuna secondo le proprie regole, ferite, ognuna dalle proprie paure. “Volevo solo tenerlo abbracciato per un po’, guidare la sua testa verso il mio petto. Volevo solo stringerlo a me mentre il suo corpo viveva la dura fatica di arrendersi al passato.” SEGUIMI SU INSTAGRAM: SUSSURRI_TRA_LE_PAGINE

  • lingegnerechelegge
    Il conforto della vicinanza

    Un quadro famigliare che consacra l’amore nelle sua poliedrica espansione. Ogni pagina si fa testimonianza del romanticismo, dell’egoismo, e dell’inclemenza della vita che caratterizzano i protagonisti; L’animo gentile di Bobby, la spontaneità di Jonathan, il mancato appagamento psicologico di Clare, la fredda speranza di Alice e la forza di Erich costituiscono quel nucleo sociale che migra dalla convenzione, la cui entropia fissa l’equilibrio delle singole instabilità.

  • Sara De Carlo

    Quello che può sembrare, leggendo la breve recensione che si trova nel web di questo libro, è che si tratti di un'ennesima storia di tipo "giovane con crisi esistenziale", ma il romanzo va oltre questo. I protagonisti sono essenzialmente due, anche se la bellezza del primo sta nel suo dar voce anche ad altri due personaggi molto importanti e nel farci cogliere in maniera ampia l'intera storia. I capitoli sono un alternarsi dei loro punti di vista, della loro visione diretta dei fatti (ogni capitolo ha il titolo di colui che si appresta a narrare), per come li hanno vissuti e percepiti. Si parte dall'infanzia dei due giovani fino ad arrivare alla loro età adulta: si legge il trascorrere delle loro esistenze e il loro modo (non sempre e da sempre consapevole) di viverle al limite tra la vita e la morte, trovando l'Amore in forme diverse e non inquadrabili in etichette standard. E' la vita di ragazzi con i quali ci si può decisamente rispecchiare. Trovai questo libro suggerito in una lista di romanzi consigliati come da leggere entro i 30 anni, e direi proprio che così dovrebbe essere. Leggendo se ne capirà il perché. Il formato del libro è bellissimo! I bordi delle pagine sono arrotondati e alla fine c'è una sezione "annotazioni". Decisamente consigliato.

Conosci l'autore

Foto di Michael Cunningham

Michael Cunningham

1952, Cincinnati

Michael Cunningham è uno scrittore statunitense. È cresciuto a Los Angeles e vive a New York. Per Bompiani sono usciti: Le ore (1999), tradotto in circa trenta lingue e vincitore del Premio Pulitzer per la Narrativa, del Pen/Faulkner Award e del Premio Grinzane Cavour 2000 per la Sezione Narrativa Straniera, Carne e sangue (2000), per il quale ha ricevuto il Whiting Writer's Award, Una casa alla fine del mondo (2001), Mr Brother (2002), Dove la terra finisce (2003), Giorni memorabili (2005), Al limite della notte (2010), La regina delle nevi (2014).Dal romanzo Le ore è stato tratto il celebre film interpretato da Meryl Streep, Nicole Kidman e Julianne Moore, mentre da Una casa alla fine del mondo è stata realizzata una versione cinematografica diretta da Michael...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it