Una casa da scoprire. Per capire come sono fatti gli spazi in cui viviamo curiosando tra scienza, arti e tecnologie
Quanto tempo passano in casa i bambini? Chissà quante volte si saranno chiesti come è fatta una casa, come fa a stare in piedi, a tenerli al caldo. Osservando come è fatta una casa si scoprono tante cose: cosa c'è dentro un muro? Come mai i tetti sono inclinati? Dove va a finire l'acqua quando ci laviamo? Una casa è anche un laboratorio di scienze e tecnologie, tra matematica per cantieri, fisica per muratori e astronomia per architetti! Un libro ricco di illustrazioni per incuriosire e riflettere sugli spazi in cui viviamo. E per scoprire che le scienze, le arti e le tecnologie non sono solo materie da studiare, ma vivono insieme a noi. E ci si mette anche all'opera: c'è da disegnare, costruire, calcolare… Tante attività anche per la scuola. Età di lettura: da 8 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:30 gennaio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it