“La Casa dei Cadaveri” è un titolo che si caratterizza per il suo ritmo serrato, il suo linguaggio scorrevole e un plot dal taglio “lineare” ma mai banale. La storia segue, a capitoli alterni, i punti di vista di tre fratelli che si riuniscono, dopo tanti anni di lontananza, per occuparsi insieme dell’eredità di famiglia. L’autrice sfrutta le rivalità sepolte e le tipiche animosità in gioco fra parenti-serpenti per intorbidare le acque e creare una costante atmosfera di sospetto e tensione. L'ambientazione del libro rimane in secondo piano, non vengono approfonditi i dettagli nostalgici ma si ci concentra sulla famiglia e sui suoi componenti. I personaggi sono ben delineati e si capisce subito cosa hanno passato e perché si comportano così nel presente. I vari, piccoli, colpi di scena sono ben fatti. Quando sono arrivata all'ultimo colpo di scena mi sono resa conto di aver sbagliato nell'individuare il "cattivo" del racconto. La domanda che ci si pone spesso è:cosa sei disposto a fare per proteggere la tua famiglia? Quanto sei disposto a mentire?
La casa dei cadaveri
Un agghiacciante thriller familiare sugli scheletri (a volte letterali) che si trovano nell’armadio.
«Jeneva Rose è la regina del brivido.» - Colleen Hoover
Alla morte della madre, Beth, Nicole e Michael sono costretti a rivedersi dopo tanto tempo per discutere dell'eredità. Beth, la più grande, non è mai riuscita ad accettare l'abbandono del padre, tanto da farne un'ossessione che ha distrutto il suo matrimonio e il rapporto con sua figlia. Nicole, la sorella di mezzo, a causa di una grave dipendenza dalle droghe è stata sempre tenuta a distanza dalla famiglia. Infine, Michael, il più giovane, si è trasferito lontano e non ha mai più messo piede nella piccola città del Wisconsin da quando il padre è fuggito. Mentre esaminano le cose dei genitori, i tre fratelli si imbattono in una raccolta di video amatoriali e decidono di rivivere quei ricordi felici. Tuttavia, l'operazione nostalgia viene interrotta quando uno dei nastri VHS mostra una notte del 1999 di cui nessuno di loro ha memoria. Sullo schermo, il padre appare coperto di sangue. Poi, il cadavere di una ragazzina e un patto tra i genitori per sbarazzarsene, prima che il video si interrompa bruscamente. Beth, Nicole e Michael devono ora decidere se lasciarsi il passato definitivamente alle spalle o scoprire l'oscuro segreto che la madre ha portato con sé nella tomba. Un agghiacciante thriller familiare sugli scheletri (a volte letterali) che si trovano nell'armadio. «La videocamera cade a terra. L'immagine della ragazza è di traverso, adesso è inquadrata da un'altra angolazione. Gli occhi azzurri sono offuscati quasi fossero stati immersi nel latte, sembrano due diamanti Blu di Francia che fluttuano in fondo al mare, persi per sempre. Fissano l'obiettivo, ma è come se stessero guardando me per chiedere aiuto con ventitré anni di ritardo, come la luce di una stella esplosa da tempo che finalmente arriva fino a noi».
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Mysweetybook 20 ottobre 2025La casa dei Cadaveri
-
Ele 14 ottobre 2025FANTASTICO!
È un thriller diverso dai soliti. Si affronta molto anche la parte psicologica dei personaggi e della famiglia in generale, fino a dove un genitore può arrivare a proteggere i propri figli? Devo dire che mi ha colpito molto come libro, in alcuni punti devo dire che è toccante. Comunque resta sempre il brivido del thriller con finale assolutamente inaspettato. Lo super consiglio, solo a chi sa apprezzare davvero quando le emozioni e i rapporti tra i personaggi sono analizzati nel profondo❤️🩹
-
Wedly 26 agosto 2025Dramma scorrevole
Lettura scorrevole, la storia è ben raccontata, la scrittura semplice e molto base, senza fronzoli, la storia l'ho vissuta più come un racconto drammatico di famiglia e rapporti tra i fratelli, ha poco del thriller. Niente di speciale ma comunque una lettura passatempo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it