La casa dei sette ponti - Mauro Corona - copertina
La casa dei sette ponti - Mauro Corona - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La casa dei sette ponti
Disponibilità immediata
7,50 €
7,50 €
Disp. immediata

Descrizione


"Bentornato tra i vivi, amico.” Mauro Corona scrive una piccola grande storia che suona come un apologo ed è allegoria della condizione umana quando perde di vista la semplicità dei valori cardine.

Sull’Appennino tosco-emiliano, non lontano dall’Abetone, c’è una valle stretta e tortuosa, e in fondo una casa, una piccola casa con il tetto coperto di plastica colorata e due comignoli che buttano fumo sempre, estate e inverno. Un industriale della seta torna ai boschi dove un tempo andava a far funghi e la vede, quella casa. Malgrado il fuoco acceso sembra disabitata. È incuriosito. Entra. E lì comincia la sua avventura, che lo strappa alla mesta quotidianità del danaro e del potere per precipitarlo dentro un vertiginoso delirio, che è prova e passaggio, alla scoperta di sé. Mauro Corona scrive una piccola grande storia che suona come un apologo ed è allegoria della condizione umana quando perde di vista la semplicità dei valori cardine.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

11 luglio 2012
63 p., Brossura
9788807019074

Valutazioni e recensioni

  • Cosimo Mancini

    Sciamano e profeta. Definirei così il Mauro Corona autore di questo vivido libricino. L'autore infatti con una grande personalità e con una storia che fa profondamente riflettere ci conduce nell'alveo della più pura meditazione. Gli bastano pochissimi elementi: un'auto e una persona con il suo fardello quotidiano, a rappresentare la realtà di tutti ed una casetta con dei comignoli fumanti ed una sontuosa interiorità di sostanza, sullo sfondo di un paesaggio tra il fiabesco ed il realistico, per creare un'atmosfera che insegna ad ogni animo la vera etica e morale per condurre una vita piena ed autentica. Libretto generoso da un autore ricchissimo di semplicità.

  • Letto a: Gennanio 2013 Voto: 6 Note: ...favoletta...

Conosci l'autore

Foto di Mauro Corona

Mauro Corona

1950, Erto (Pordenone)

Ha seguito fin da bambino il nonno paterno (intagliatore) in giro per i boschi. Intanto, il padre lo portava a conoscere tutte le montagne della valle. Dal primo ha ereditato la passione per il legno, diventando uno degli scultori lignei più apprezzati d'Europa; dal secondo invece l'amore per la montagna. Alpinista e arrampicatore fortissimo, Mauro Corona ha aperto oltre trecento nuovi itinerari di roccia sulle Dolomiti d'Oltre-Piave.È autore di, tra gli altri, Il volo della martora (CDA & VIVALDA, 1997, riedito da Mondadori nel 2014), di Finché il cuculo canta (1999), Gocce di resina (2001) e La montagna (2002) per Biblioteca dell'Immagine. Per i tipi Mondadori invece ha scritto Nel legno e nella pietra (2005), Aspro e dolce (2006), Vajont: quelli del dopo (2006),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore