Libro di poche pagine che scorre veloce. Lo scritto è praticamente la versione trascritta di come l'autrice parla a voce, molti slanci di questo genere che destabilizza il lettore, troppo introspettiva e personale come cosa, dimenticandosi a tratti che è un testo scritto e non un orale. A volte troppi ragionamenti e discussioni tra se e se che si perde un po' per strada perdendo il filo. C'è fin troppo lepority nel libro. "Sperando che questo commento apra gli "occhi" per vedere sempre oltre senza mai fermarsi alle apparenze."
La casa del barone
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ilaria Nicoletta 09 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it