La casa del destino - Jessie Burton - copertina
La casa del destino - Jessie Burton - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
La casa del destino
Disponibilità immediata
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione

Il sequel del bestseller da un milione di copie vendute, Il miniaturista. Una storia gloriosa e travolgente di destino e ambizione, segreti e sogni, con una protagonista determinata a riscattare la propria famiglia e il proprio avvenire.


Nell’età d’oro di Amsterdam, nel 1705, Thea Brandt compie diciotto anni ed è pronta ad accogliere l’età adulta a braccia aperte. Walter, l’amore della sua vita, l’aspetta nel teatro della città, ma a casa i problemi sono all’ordine del giorno: suo padre Otto e la zia Nella litigano all’infinito, e la famiglia Brandt è costretta a vendere i propri mobili per sopravvivere. Nella cerca disperatamente di salvare la famiglia e mantenere le apparenze, nella speranza di trovare a Thea un marito che le garantirà il futuro. Così, quando ricevono un invito al ballo più esclusivo di Amsterdam, la felicità sembra bussare finalmente alla loro porta. Nuove speranze entrano nella loro vita, promettendo un futuro radioso. Nella non ha dimenticato il miniaturista che è entrato nella sua vita diciotto anni prima per giocare con il suo destino. Forse, ora, è tornato per lei...

Dettagli

17 gennaio 2023
448 p., Brossura
The house of fortune
9788834611623

Valutazioni e recensioni

  •  Nastenka
    Il viaggio continua

    Il secondo capitolo della storia di Petronella Oortman. La trama è meno avvincente, a mio avviso, del primo romanzo, ma è ugualmente piacevole. È una storia originale e senza tempo, malgrado sia perfettamente caratterizzata in un tempo e in un luogo preciso. Sicuramente da leggere se avete apprezzato il primo romanzo "Il miniaturista" (che consiglio caldamente).

  • Charlie57
    Bellissimo

    Diciotto anni dopo la fine de “Il miniaturista”, ritroviamo tutti i personaggi principali. Protagoniste indiscusse di questo secondo capitolo della duologia sono Thea e sua zia Nella. Thea è una giovane innamorata dell’amore. Ha vissuto la mancanza della madre sin da quando era piccola, è, in un certo senso, inesperta del mondo, non sa moltissimo sul sentimento che ha unito i suoi genitori poiché gli è sempre stato tutto tenuto nascosto. La giovane, divenuta ormai donna, sente di avere il diritto di pensare a se stessa. Non vuole sposare un uomo del quale non è innamorata, desidera abbandonarsi al sentimento. In Walter è convinta di aver trovato l’uomo perfetto, si abbandona completamente a lui, si lascia conquistare dai suoi modi, è pronta a tenere nascosto a chiunque questo rapporto. Nella zia, almeno in un primo momento, non vede un’alleata, anzi, è sempre pronta a entrare in contrasto, non si sente compresa. Tra le pagine ritroviamo anche Nella. Ormai una vedova di trentasei anni, la donna vive animata dal senso di dovere di protezione nei confronti della nipote. Desidera solo il meglio per lei, a quei tempi rappresentato, per una donna, da un buon matrimonio. Nella non vuole liberarsi di Thea, le vuole bene e proprio per questo auspica per lei un’esistenza migliore di quella che loro possano garantirle. Un ruolo di rilievo lo ricoprono Otto e Cornelia, i quali, mossi dall’affetto che li lega alla ragazza, cercano di proteggerla, quanto più possibile, dai problemi e dalla miseria. Lo stile della prosa è curato ed elegante. Le ambientazioni, come già avvenuto nel primo volume, sono ricreate alla perfezione, divenendo parte integrante della vicenda narrativa. Il ritmo incalzante e gli eventi che si susseguono rapidamente permettono al lettore di sentirsi costantemente parte della vicenda e di provare empatia nei confronti della giovane protagonista.

Conosci l'autore

Foto di Jessie Burton

Jessie Burton

1982, Londra

Jessica Kathryn Burton, meglio conosciuta come Jessie Burton, è un'autrice inglese. Ha studiato all’Università di Oxford e alla Central School of Speech and Drama, dove ha interpretato ruoli in classici del teatro come Othello e Macbeth. Il Miniaturista (Bompiani 2015) è stato il suo primo romanzo e anche un primo successo. Tra gli altri titoli ricordiamo: La musa (La Nave di Teseo 2017), Ragazze scatenate (La Nave di Teseo 2018), La confessione (La Nave di Teseo 2020).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it