Cancrini ha incontrato queste storie, che hanno come protagonisti bambini e adolescenti di Palermo, nel contesto di un lavoro terapeutico con le famiglie di minori a rischio. Freud scriveva che il lavoro di uno psicoterapeuta, per essere scientifico, deve essere scritto in forma di novella. L'affermazione freudiana era allora giustificata dalla necessità di un repertorio di parole e di costruzioni verbali per descrivere i processi mentali. Questo discorso può essere oggi riproposto a un altro livello "nel momento in cui si riflette sull'operare terapeutico come basato sullo sforzo di usare se stessi per restituire epicità ed eccezionalità al quotidiano di vite che si trascinerebbero nel buio della ripetizione e della noia".
Venditore:
Informazioni:
**Per foto ed ulteriori informazioni contattateci** 9788833907666 Buono (Good) .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1993
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it