La casa di mio padre - Joseph O'Connor - copertina
La casa di mio padre - Joseph O'Connor - 2
La casa di mio padre - Joseph O'Connor - 3
La casa di mio padre - Joseph O'Connor - 4
La casa di mio padre - Joseph O'Connor - copertina
La casa di mio padre - Joseph O'Connor - 2
La casa di mio padre - Joseph O'Connor - 3
La casa di mio padre - Joseph O'Connor - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Irlanda
La casa di mio padre
Disponibilità immediata
17,60 €
-20% 22,00 €
17,60 € 22,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione

La casa di mio padre è ispirato a una storia vera: la straordinaria impresa di monsignor Hugh O’Flaherty, che ha rischiato in prima persona per opporsi agli occupanti nazisti. E che ha dovuto scegliere ogni giorno tra obbedire ai suoi voti o alla sua coscienza.


Roma, settembre 1943. L’occupazione nazista ha messo in ginocchio la città, il cibo scarseggia e la popolazione vive nel terrore: chiunque può fare una brutta fine anche solo per una parola di troppo. Paul Hauptmann, comandante della Gestapo, governa con il pugno di ferro e con feroce efficienza, deciso a mantenere il controllo, costi quello che costi. D’altronde l’esito della guerra è tutt’altro che certo. In questo clima, dopo aver visto di persona gli orrori dei campi di detenzione nazisti, un audace prete irlandese, che vive e lavora nello stato neutrale del Vaticano, decide di opporsi come può ai soprusi delle forze tedesche. Affiancato da un eterogeneo quanto agguerrito gruppo di complici, tra cui figurano una giovane contessa, un edicolante romano e la moglie di un diplomatico, si attiva per dare rifugio a ebrei, soldati alleati e a chiunque altro ne abbia bisogno. Un palazzo abbandonato in Vaticano diventa il luogo di ritrovo del gruppo, che sotto le mentite spoglie di un coro musicale, durante le prove mette invece a punto le missioni nei minimi dettagli, fino a quella più importante e pericolosa pianificata per la sera della vigilia di Natale.

Dettagli

352 p., Brossura
My Father's House
9788823523524

Conosci l'autore

Foto di Joseph O'Connor

Joseph O'Connor

1963, Dublino

Scrittore e giornalista irlandese. È uno dei principali protagonisti dell'eccezionale fioritura letteraria irlandese iniziata a cavallo degli anni Novanta e i suoi libri sono pubblicati in 29 lingue.Ha esordito nel 1991 con Cowboys & Indians, seguito da Desperados (1994), affermandosi definitivamente come voce di spicco della nuova letteratura irlandese con i tragicomici romanzi Il rappresentante (1998), La fine della strada (2000) e Quell’incredibile inverno del ’75 (2000). Si è fatto promotore di una letteratura che si confronta, senza esserne soffocata, con le proprie radici storiche e i propri miti, come testimoniano il romanzo a sfondo storico Stella del mare. Addio alla vecchia Irlanda (2003) e la curatela di Yeats è morto (2001), singolare mistery...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it